domenica 21 settembre 2025

CARUSO TRIONFA A PEDAVENA: SUA LA 41ª EDIZIONE DOPO UN DUELLO INFUOCATO CON DEGASPERI

È il siciliano Franco Caruso a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 41ª Pedavena – Croce D’Aune, appuntamento numero 12 del Campionato Italiano Velocità Montagna zona Nord. A bordo della sua Nova Proto NP 01, il pilota ragusano ha avuto la meglio su un combattivo Diego Degasperi dopo un acceso duello che ha infiammato i tornanti feltrini. 
Terzo gradino del podio per un altro trentino, Matteo Moratelli, che con la versione turbo della Nova Proto NP 01 ha finalmente trovato segnali positivi.

Una vittoria maturata soprattutto in gara 2, dove Caruso ha fermato il cronometro sull’1’51”289, siglando il miglior tempo assoluto della giornata. Un successo costruito con precisione e grinta, che lo rilancia tra i grandi protagonisti della stagione. Alle sue spalle Degasperi (Norma M20 FC), che puntava al tris consecutivo a Pedavena, ha chiuso a solo 1”87 dal vincitore, dimostrando ancora una volta la sua costanza ai vertici del CIVM.
Il podio è tutto marchiato Nova Proto, con Matteo Moratelli terzo assoluto e autore di una prestazione solida al volante della versione 2000 turbo della sport francese.

I protagonisti: Schena primo tra i veneti e dominio nei motori moto

Quarto assoluto e primo veneto al traguardo, Damiano Schena ha portato in alto la Nova Proto NP 03 Aprilia 1150cc, conquistando anche la vittoria nella classe 1600 e nel gruppo delle sportscar con motore motociclistico. 
Alle sue spalle, una top five completata in rimonta da Sergio Farris (Wolf GB08 Mistral), impegnato in una gara test fondamentale per lo sviluppo del prototipo.
Buona anche la gara dell’umbro Filippo Ferretti, campione Junior 2024, che continua con costanza il lavoro sulla Wolf GB08 Thunder Trofeo. Settima piazza per il costante Markus Schuster (Norma M20 FC), mentre in ottava posizione si è distinto Luca Giammattei con la Gloria CP 08, portando a casa punti preziosi tra le monoposto TMSC-SS.

GT e Silhouette: D’Angelo e Gurschler show

In gruppo GT spicca la prova maiuscola del campano Giuseppe D’Angelo, sempre più leader del campionato al volante della Ferrari 488 Evo Challenge. Secondo tempo tra le GT per il trevigiano Romy Dall’Antonia, incisivo sulla Porsche 911 GT3 Cup, tallonato da Alessandro Gabrielli, che ha chiuso secondo in GT Super Cup Div.1.

In gruppo E2SH, supremazia di Roman Gurschler, che ha portato al limite l’evolutissima silhouette della Fiat 500, mentre in TCR il bresciano Luca Tosini ha dominato con autorità sulla Audi RS3 LMS.

ER, Racing Start e le lotte di gruppo

Nel gruppo ER1, nessuna sorpresa: Luca Spinetti ha rispettato i pronostici trionfando con la sua Subaru Impreza, davanti ad Andrea De Stefani (Renault Clio) e ad Enrico Trolio (Peugeot 106), autore di una bella rimonta in gara 2.

Tanto spettacolo anche nel gruppo Racing Start Plus, dove Alberto Cioffi ha avuto la meglio su Matteo Bommartini (Honda Civic Type-R) e Gianluca Luigi Grossi (Renault Clio). In RSTB, affermazione per Maurizio Abate su MINI, di poco davanti a Davide Gabrielli (Seat Leon SW) e al toscano Lorenzo Mercati su Honda Civic.
Tra le aspirate, vittoria solida di Giulio Panteghini, mentre nelle categorie “storiche recenti” si è messo in evidenza Kevin Lechner su BMW M3 per le A-S, e Lorenzo Accorsi (Honda Civic) ha respinto ogni assalto nella N-S.

Auto storiche: Basso firma il miglior tempo

Non poteva mancare l’emozione delle auto storiche, dove Giampaolo Basso ha fatto segnare il miglior tempo assoluto al volante della sua Porsche Carrera RS, dominando il 2° Raggruppamento. Secondo crono per Idelbrando Motti, sempre competitivo con la sua Porsche, mentre a catturare l’attenzione del pubblico è stata l’intramontabile Lancia Stratos di “Tony” Fassina, autentico simbolo della passione per le corse.