domenica 28 settembre 2025

CHRISTIAN MERLI DOMINA LA 55ª CRONOSCALATA ESTHOFEN - ST. AGATHA E DEDICA LA VITTORIA A ENZO OSELLA

Il campione europeo sigla la settima vittoria sulla storica salita austriaca e omaggia il costruttore torinese scomparso con una dedica carica di emozione.

Christian Merli conferma il suo dominio assoluto nella 55ª edizione della Cronoscalata Esthofen – St. Agatha, imponendosi con autorità sia in prova sia in gara. Il pilota trentino, portacolori della Scuderia Vimotorsport, ha fermato i cronometri in 1’52”315 al volante della sua Nova Proto NP01 Cosworth, lasciandosi alle spalle l’austriaco Christoph Lampert, su Nova Proto NP01 (1’54”523) e il tedesco Alexander Hin (1’56”679), su Osella FA 30.

Un successo netto, il settimo in carriera per Merli su questo tracciato, già conquistato nel 2016, 2017, 2021, 2022, 2023, 2024, che testimonia ancora una volta la sua classe cristallina nel panorama delle cronoscalate europee.

Prove: Merli subito al comando

Già nelle sessioni di prova del sabato, Merli aveva fatto intendere di essere l’uomo da battere. Nella prima salita ha fatto segnare un impressionante 57"549 sul tracciato di 2,734 km, precedendo i tedeschi Sebastian Noll e Alexander Hin, entrambi su Osella FA 30. Nella seconda manche, la situazione si è confermata con Merli ancora davanti, mentre Noll e Hin si sono scambiati le posizioni.

Gara: dominio confermato anche sotto pressione

La gara si è aperta con la terza salita del weekend, nuovamente nel segno di Merli, che ha messo tutti in fila con un'altra prestazione maiuscola. In Gara 1, il neo campione europeo ha avuto la meglio su Lampert (anche lui su Nova Proto NP01) e su Hin. La seconda salita di gara, disputata nel pomeriggio sotto un cielo velato, ha replicato l’ordine d’arrivo: ancora Merli davanti a Lampert e Hin.

Una vittoria con un peso nel cuore

Ma la vittoria di Merli è stata segnata da un dolore profondo: la scomparsa di Enzo Osella, storico costruttore e fondatore della Osella Squadra Corse, figura di riferimento assoluto nelle cronoscalate.

«È finita un’epoca – ha detto un commosso Merli al termine della premiazione –. Dedico questa vittoria a Enzo. Per me è una grande perdita. Quello che ho fatto finora lo devo a lui, alla sua presenza, ai suoi rimproveri in dialetto torinese».

Merli ha corso per dieci anni con le vetture Osella, conquistando 62 vittorie assolute, cinque titoli europei, un titolo italiano e due edizioni del FIA Hill Climb Masters, quella che lui stesso definisce l’“Olimpiade delle salite”.

Il podio finale per somma dei tempi

Christian Merli (Nova Proto NP01 Cosworth) – 1’52”315

Christoph Lampert (Nova Proto NP01) – 1’54”523

Alexander Hin (Osella FA 30) – 1’56”679