Translate

Visualizzazione post con etichetta CHRISTIAN MERLI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CHRISTIAN MERLI. Mostra tutti i post

domenica 23 giugno 2024

MERLI 1° NELLA CATEGORIA UNLIMITED ALLA PIKES PEAK

Un ottimo esordio di Christian Merli alla 102ª edizione della Pikes Peak, in Colorado, la cronoscalata più famosa d'America e non solo.

Partito alle 9:33, ora locale, il campione europeo della specialità, ha affrontato il tracciato di 19,900 Km che da una quota di 2.862 metri arriva tra le nuvole a 4.300 metri di altitudine.

Il trentino di Fiavè al volante della Wolf Aurobay GB 08 2.0 HP ha percorso l'intero tracciato in 9'04"454 piazzandosi al primo posto nella categoria Unlimited e secondo assoluto a 11" dietro al francese Romain Dumas, veterano della gara americana, al volante della Ford F-150 Lightning Super Truck a trazione integrale con propulsore elettrico capace di 1400 cavalli.

In terza posizione assoluta e primo nella categoria Exhibition, Dani Sordo su Hyundai Ioniq 5 che ha completato la salita in 9’30”852.

Foto: fonte web




sabato 16 marzo 2024

UN BRUTTO INCIDENTE PER CHRISTIAN MERLI

Tutto bene quel che finisce bene!

Un errore di pilotaggio ferma il campione europeo.

Ospite alla gara spagnola, la 28ª edizione della cronoscalata Ubrique-Benoacaz, valida per il Campionato Andaluso della Montagna, il trentino dell'Osella FA 30 finisce la sua gara dopo pochi chilometri dalla partenza.
Dal video, che ormai si trova su tutti i social, si evince che Christian, come lui afferma, non riesce a mantenere la giusta traiettoria in una curva a sinistra, finendo contro la parete della montagna continua la corsa sul lato opposto della carreggiata, oltre il muro di contenimento. 
Solo un grande spavento per il pilota di Fiavè che fortunatamente esce illeso dalla monoposto abbastanza distrutta.


giovedì 23 novembre 2023

I CAMPIONI NON SI FERMANO MAI

Christian Merli e Simone Faggioli correranno al 20° Trofeo Arona-La Escalona di Tenerife.

Dopo la vittoria del campionato europeo di Merli e dell'italiano di Faggioli, i due campioni della specialità, questa fine settimana, si contenderanno il gradino più alto del podio della gara spagnola.
Simone Faggioli che nel 2016 ha stabilito il record di percorrenza (2'18"599), partirà col numero 2 a bordo della solita Norma M20 FC.
Christian Merli, al volante della "campionessa europea" Osella FA 30, partirà con il numero 1.
A tenergli testa oltre all'idolo locale Lauren Garcia Estevez, su Nova Proto NP01 ci saranno gli amici "rivali" del Campionato Italiano Franco Caruso e Virgilio Gosio entrambi su Nova Proto.
Il trentino Diego Degasperi che ha lasciato l'Osella per la Norma, con cui correrà il CIVM 2024, sarà al debutto al volante della M20 FC.
Sarà una gara dallo spettacolo straordinario con una salita di prova sabato mattina e due di gara al pomeriggio.
Il tracciato, di 4.400 metri, inizia con una serie di tornanti larghi da terza marcia seguiti da tratti veloci.
Successivamente una serie di curve veloci, destra sinistra, poi ancora allunghi alternati da tornanti stretti ed una parte finale con curve da terza.


mercoledì 11 ottobre 2023

MERLI CORRE IN CROAZIA CON LA PICCOLA OSELLA TURBO

Dove c'è una cronoscalata c'è Christian Merli.

Dopo la vittoria del campionato europeo e le due vittorie in Austria e alla 46ª Cividale Castelmonte il campione trentino, al volante dell'Osella PA 21 4C LRM, sarà alla partenza della 17ª edizione della Nagrada Grada Skradina, in programma domenica prossima in Croazia.
Sarà una gara con l'intento di continuare lo sviluppo della biposto piemontese già utilizzata all'inizio di stagione e alla Trento Bondone.
Una vettura agile con un peso complessivo di soli cinquecento Kg, spinta dal piccolo motore Peugeot, di soli 1170 cc capace di erogare 400 CV.



domenica 6 agosto 2023

CHRISTIAN MERLI COSTRETTO AL RITIRO IN GERMANIA

Gara amara per Christian Merli alla Osnabrücker Bergrennen.

Ospite d'onore alla 55ª Cronoscalata Internazionale ADAC Osnabrück, Christian Merli, su Osella FA 30 Judd, ha dominato le prove sul tracciato poco più di due chilometri, molto tecnico, da percorrere tutto d'un fiato, (è suo il record di 49"817 dell'anno scorso), con una sede stradale molto stretta ed una serie di esse da affrontare in terza e quarta marcia, dove il minimo errore può costare molto caro.
E proprio quando meno te lo aspetti, l'imponderabile è dietro l'angolo, anzi dietro la curva.
Nella prima salita, una manche con molte bandiere rosse a causa di incidenti, il campione trentino parte dallo start, costretto a fermarsi pochi metri  dopo, per un incidente del concorrente che lo precedeva.
Ritornato sulla linea di partenza, riprende il via mezz'ora dopo.
Al semaforo verde Merli scarica tutta la potenza della sua Osella Judd ma alla prima curva, su asfalto sporco, perde aderenza e scivola contro il guard rail danneggiando il parafango anteriore destro.
Finisce così la gara tedesca per il driver della Vimotorsport.

domenica 22 gennaio 2023

CHRISTIAN MERLI: OTTIMA PRESTAZIONE AL RALLYE MONTE CARLO


"Sono felicissimo di essere all'arrivo".
Queste le prime parole di Christian Merli alla fine della 91ª edizione del Rallye Monte Carlo, insieme al suo navigatore Marco Zortea.
Alla sua prima esperienza al Monte Carlo, con la Skoda Fabia Evo 2 del Team Erreffe si piazza in 25ª posizione assoluta, recuperando quattordici posizioni ai più esperti della specialità, 13° in gruppo WRC 2 su quaranta partecipanti e 8° tra i partecipanti del Challenger.
Entusiasta dell'ottimo risultato raggiunto, non esclude che in futuro si dedicherà ai rally.

domenica 2 ottobre 2022

Christian Merli: il campione!

 

Christian Merli in gara su invito alla 47ª Subida a Tamaimo tiene tutti dietro.

Il Trentino, già campione europeo 2022, ha partecipato alla gara spagnola, a Tenerife nell'arcipelago delle isole Canarie, con la nuova Osella motorizzata Peugeot capace di erogare circa 400 cv.

Sin dalle prove del sabato Merli ha avuto la meglio sui diretti concorrenti.

Domenica lungo i 5,2 chilometri del percorso, Christian è primo, col tempo di 2'35"652.

Subito dietro Sergio Febles Fernandez su Osella PA 30 Evo.

Nella seconda salita Merli ancora il più veloce con record del tracciato a 2'33"002.