Translate
domenica 4 giugno 2023
42ª ECCE HOMO STERNBERK
domenica 28 maggio 2023
52° TROFEO VALLECAMONICA
Anche il 52° Trofeo Vallecamonica è di Simone Faggioli.
Il pilota della Norma, si impone in entrambe le salite
della quarta gara del Campionato Italiano Velocità Montagna, organizzata
dall’Automobile Club Brescia.
L'arrivo della pioggia, verso la fine della prima manche, alternata da momenti di schiarite ha reso la gara imprevedibile e aperta ad ogni tipo di risultato.
Il campione in carica, top driver della Best Lap, però, non si è fatto intimidire e ha imposto il suo ritmo col tempo di 3'53"31 nella prima salita e 3'44"52 nella seconda.
Lotta serrata per il secondo gradino del podio tra il siracusano Luigi Fazzino che si è imposto davanti al pilota lucano Achille Lombardi, entrambi su Osella turbo.
Fuori dal podio Diego Degasperi su Osella FA 30 Zytek davanti a Franco Caruso con la Nova Proto NP01-2.
Sesto posto per il trentino Filippo Golin al volante della Osella PA 22 Jrb che ha vinto le due salite tra le sport car motori moto ed in classe E2SC 1000.
Convincente settimo posto per il calabrese Dario Gentile su Osella PA 2000 motorizzata Honda.
Ottavo posto assoluto per il nisseno Alberto Chinnici, che ha trovato sin da subito il giusto feeling con l’Osella PA 21 Jrb.
Al nono posto, Alberto Scarafone è tornato al successo in gruppo CN con l'Osella PA 21 Honda.
A completare la top ten il veneto Alessandro Zanoni, sempre performante su Nova Proto NP 03 Aprilia.
In gruppo GT il bresciano Mirko Zanardini, su Porsche 992 GT3 Super Cup si impone davanti al foggiano Lucio Peruggini su Ferrari 488 Challenge, debuttante al Vallecamonica.
Tra le silhouette di gruppo E2SH Marco Gramenzi, con l'Alfa 4C Judd, è primo davanti al ligure Gianluca Ticci sulla straordinaria Fiat X1/9 e il veneto Michele Ghirardo su Lotus Exige.
sabato 27 maggio 2023
52° TROFEO VALLECAMONICA
domenica 21 maggio 2023
42ª RAMPA INTERNACIONAL DA FALPERRA
Christian Merli domina anche in Portogallo.
Nonostante una toccata nella seconda manche, che lo ha costretto in tredicesima posizione, il campione trentino non ha lasciato alcuna possibilità di vittoria ai diretti avversari nella prima e terza salita.
Un esempio di grande generosità, come probabilmente solo nelle cronoscalate accade, da parte del campione francese, Sebastian Petit ed il suo team che hanno prestato alcuni pezzi di ricambio come l'estrattore ed il muso dell'Osella che si erano irreparabilmente danneggiati, ha permesso al trentino della Vimotorsport di correre la terza salita, senza i quali sarebbe stato impossibile.
Sono così quattro le vittorie su quattro gare disputate, per Merli nel campionato europeo di quest'anno: Francia, Austria, Spagna e Portogallo.
Per somma dei tempi, il regolamento prevede di scegliere i migliori due crono: 1° Christian Merli su Osella FA 30 Judd LRM ferma il crono su 3'37"848; 2° a 1" 410 Petr Trnka su Norma M20 FC; 3° Joseba Iraola Lanzagorta su Nova NP01 a 3”188.
domenica 14 maggio 2023
64ª COPPA SELVA DI FASANO
domenica 7 maggio 2023
MERLI VINCE IN SPAGNA
Christian Merli non lascia alcuna chance di vittoria ai diretti avversari alla 51ª Subida Al Fito, terza gara del Campionato Europeo Montagna.
Il trentino, già campione in carica della specialità, ha dominato l'intero weekend di gara al volante dell’Osella FA 30 Judd LRM, conquistando il primo posto nelle tre manche di prove e tre vittorie nelle tre salite della gara.
Una gara impegnativa, in cui Christian ha vinto le ultime cinque edizioni ed ottenuto il record nel 2018.
A suo agio nella gara spagnola, sin dalle prove, il pilota della Vimotorsport, lascia intuire ai diretti avversari che sarà lui il dominatore assoluto del weekend di gara, lasciandosi dietro i soliti Petr Trnka e Iraola Lanzagorta.
Stessa scena nelle tre salite di domenica, vittoria assoluta di Merli, davanti a Lanzagorta su Nova NP01, seguito da Diaz Nieto con la BRC BR53 in gara 1.
In gara 2 ancora Merli davanti a tutti, seguito da Trnka e Lanzagorta, così come nella terza salita seguito a posizioni inverse da Lanzagorta e Trnka.
Per somma dei tempi, sul podio, al 1° posto assoluto il trentino Merli davanti allo spagnolo Iraola Lanzagorta e al ceco Petr Trnka.
domenica 30 aprile 2023
6 ORE DI SPA
32° TROFEO LODOVICO SCARFIOTTI
CHRISTIAN MERLI 1° IN AUSTRIA
domenica 16 aprile 2023
WEC, 6 ORE DI PORTIMAO: FERRARI ANCORA A PODIO
WEC, 6 ORE DI PORTIMAO: TOYOTA DOMINA LA GARA
CHRISTIAN MERLI VINCE IN FRANCIA
domenica 2 aprile 2023
61ª ALGHERO SCALA PICCADA
300 Km di Vallelunga: Antonino La Vecchia torna a correre!
sabato 18 marzo 2023
1000 MIGLIA DI SEBRING
La Toyota domina la prima gara in terra americana, primo e secondo posto sul podio di Sebring per le due GR010.
Ottimo inizio in casa Ferrari, pole position e terzo posto del trio Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen.
Il cosentino Fuoco, partito in testa al gruppo, mantiene il comando fino all'ingresso della Safety Car per l'incidente dell'argentino Luis Pérez Companc su Ferrari n° 83.
Richiamato ai box lascia il comando alle Toyota che lo mantengono fino all'ultimo giro.
Nel finale la GR010 n° 7 dei piloti Mike Conway, Kamui Kobayashi e José Lopez distanzia tutti verso la bandiera a scacchi, davanti all'altra Toyota n° 8 di Brendon Hartley, Sébastien Buemi e Ryo Hirakawa.
Quindicesima posizione assoluta, settima di categoria per l'altra Ferrari 499P n° 51 di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado che a seguito di un contatto con la Ferrari 488 GTE n° 54 di Francesco Castellacci, penalizzati con un stop&go di dieci secondi, sono costretti alla rimonta.