Translate
martedì 3 ottobre 2023
ANDRETTI FORMULA RACING ENTRA IN FORMULA 1
domenica 1 ottobre 2023
FRANCO CARUSO VINCE LA 66ª SALITA DEI MONTI IBLEI
Dopo la vittoria della settimana scorsa, in Sardegna, alla 32ª Iglesias-Sant'Angelo, il comisano, veterano della specialità, su Nova NP 01-3000, vince la gara di casa davanti ai giovani Francesco Conticelli su Nova NP 01 e Luigi Fazzino su Osella PA 2000 turbo.
Caruso dopo la prima salita dietro ai corregionali Samuele Cassibba, Luigi Fazzino e Francesco Conticelli, tira fuori il suo carattere da "combattente" nella seconda manche migliorandosi di oltre due secondi.CHRISTIAN MERLI: UNA STAGIONE DA RECORD
Anche la 46ª Cividale Castelmonte, terzultima gara del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona nord, è di Christian Merli.
domenica 17 settembre 2023
39ª PEDAVENA - CROCE D'AUNE
CHRISTIAN MERLI 10 E LODE
Merli vince tutto.
Anche in Croazia, alla 42ª cronoscalata Buzetski-Dani, decima ed ultima gara del Campionato Europeo Montagna 2023, il pilota di Fiavè, vince a mani basse davanti ai soliti avversari, il ceco Petr Trnka su Norma M20 FC e lo spagnolo Joseba Lanzagorta su Nova NP 01.
Sin dalle prove del sabato, Christian e la sua Osella FA 30 Judd, hanno dominato tutte le manches.
Sabato nella prima salita, col crono di 2'11"166, il campione trentino è primo davanti a Trnka distanziato di oltre 6" e Lanzagorta a 7".
Nella seconda manche ancora Merli, ferma il cronometro su 2"07"639, davanti a Trnka e Lanzagorta, quarto il tedesco Alexander Hin su Osella FA 30.
Oggi la stessa scena sullo stesso campo di gara: Christian Merli, 2'08"422 alla prima manche e 2'07"105 alla seconda, per somma dei tempi sale sul gradino più alto del podio per la quinta volta alla gara croata.
Davvero una stagione al top per Christian Merli e la sua squadra che hanno dominato in tutte le gare del campionato, dieci vittorie su dieci gare: Francia, Austria, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Italia, Polonia, Svizzera, Slovenia e Croazia.
mercoledì 13 settembre 2023
CHRISTIAN MERLI IN CROAZIA, ULTIMA GARA DEL CEM
domenica 10 settembre 2023
68ª COPPA NISSENA
Vittoria con record per Simone Faggioli alla 68ª Coppa Nissena.
Il già campione italiano 2023, su Norma M20 FC motorizzata Judd, ha vinto le due manches della penultima gara di campionato organizzata dall'Automobile Club Caltanissetta, stabilendo il record del tracciato, nella seconda salita, (2'00"07), nella configurazione con le due chicane e decima vittoria, superando il "maestro" Mauro Nesti.domenica 3 settembre 2023
65ª MONTE ERICE
La gara dei grandi numeri.
Si è conclusa la 65ª edizione della cronoscalata Monte Erice, una delle più spettacolari del panorama nazionale ed europeo.
La gara organizzata dall’Automobile Club Trapani e "guidata" dal direttore Fabrizio Fondacci è stata l'undicesima del Campionato Italiano e sesta del campionato auto storiche, valevole anche per il Trofeo Italiano e per il campionato siciliano auto storiche e moderne.
Che lo spettacolo fosse assicurato lo si sapeva già dalla mattina di venerdì, quando nella splendida cornice di Piazza Vittorio Emanuele sono transitate oltre 270 auto per le operazioni di verifica.
È stata davvero la gara dei grandi numeri, oltre al record di iscritti delle vetture moderne, la 65ª Monte Erice ha registrato altri primati importanti: Simone Faggioli, campione italiano in carica, ha vinto con due gare di anticipo il 17° titolo tricolore, eguagliando Mauro Nesti e per la decima volta la gara ericina.
Un record assoluto!
Queste le parole del toscano al traguardo: "giornata veramente impegnativa su un tracciato in cui ogni strategia può risultare inesatta perchè le condizioni mutano continuamente.
Abbiamo vinto entrambe le gare grazie ad un set up efficace che ha favorito appieno il lavoro degli pneumatici Pirelli, che mi hanno permesso addirittura di migliorare, in controtendenza, in gara 2.
Abbiamo concretizzato il lavoro di una stagione con questo risultato che vale la decima affermazione alla stupenda gara di Erice ed il 17° titolo Italiano”.
Sul podio, al secondo posto, l'abruzzese Stefano Di Fulvio, portacolori della Drepanum Corse su Osella PA 30 che si è dichiarato soddisfatto per il successo ottenuto.
Terzo il marsalese Francesco Conticelli con la Nova Proto NP 01-2 che ha dovuto fare i conti con una vettura che non voleva saperne di stare in traiettoria nella prima salita, si è migliorato nella seconda.
Fuori dal podio Luigi Fazzino, su Osella PA 2000 turbo precede il corregionale Samuele Cassibba su Nova Proto Np 01, che ha commesso un errore nella seconda manche.
Achille Lombardi, sesto assoluto su Osella PA 21 turbo, ha dovuto alzare il piede dopo l'incidente di Franco Caruso, in gara 1, che lo precedeva sul tracciato.
Filippo Golin, settimo assoluto, su Osella PA 21 Jrb vince il titolo di Campione Italiano Sportscar Motori Moto.
Il nisseno Andrea Di Caro fa suo l'ottavo posto nella classifica assoluta.
Chiudono la top ten Alberto Chinnici e Salvatore Miccichè entrambi su Osella PA 21.
Nel gruppo GT Super Cup il ferrarista Lucio Peruggini, sulla 488 Challenge, vince le due manches di gara davanti agli agguerriti Francesco Leogrande e Rosario Parrino, entrambi su Porsche 911 GT3 Cup.
Salvatore Tortora, ha vinto il gruppo delle TCR con la Hyundai I30.
Il fratello Alessandro ha vinto per somma dei tempi in gruppo E1 su Peugeot 106 turbo.
Fra le storiche Totò Riolo, su PCR 6 motorizzata BMW, ha dominato le due manches ericine davanti al leader della classifica Mario Massaglia su Osella PA 9/90.
Queste le parole del pilota di Cerda: " avrei voluto migliorare di più il crono rispetto alle ricognizioni, ma nonostante i tratti nuovi di tracciato le condizioni non hanno permesso ulteriori miglioramenti.
Gara bellissima come sempre, io amo la Monte Erice, la amo in particolar modo.
La nostra vettura qui era alla terza gara, stiamo quindi facendo una bella progressione.
Domenica prossima, a Caltanissetta, la 68ª Coppa Nissena, penultima gara del Campionato Italiano Velocità Montagna.
CHRISTIAN MERLI CAMPIONE EUROPEO
venerdì 1 settembre 2023
65ª MONTE ERICE
mercoledì 30 agosto 2023
CHRISTIAN MERLI IN GARA IN SLOVENIA
Christian Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport sarà alla partenza della 29ª Ilirska Bistrica, penultima gara dell' European Hill Climb Championship 2023 con la sua Osella FA 30 Judd LRM.
65ª MONTE ERICE
La Monte Erice entra nel vivo della competizione.
domenica 27 agosto 2023
41ª VITTORIO VENETO - CANSIGLIO
Gara da record per Christian Merli.
Il campione europeo in carica e prossimo alla vittoria del campionato di quest'anno, ha siglato, nella prima manche, il primato di percorrenza del tracciato della 41ª Cronoscalata Vittorio Veneto-Cansiglio, tredicesima gara del Trofeo Italiano Velocità Montagna.
sabato 26 agosto 2023
65ª MONTE ERICE
La Cronoscalata Monte Erice, un'icona del Motorsport nazionale tra storia, cultura e tradizione.
Dopo il successo dell'anno scorso della mostra su Benny Rosolia, a Valderice, la Monte Erice si ripete quest'anno, grazie ad un accordo raggiunto tra il Comune di Erice e l’Automobile Club Trapani, con una esposizione che racconta la gara sin dalle sue prime edizioni.
L'inaugurazione si terrà lunedì 28 agosto 2023, alle 11 nella sala azzurra del Museo Antonio Cordici di Erice.
Circa 150 foto e documenti di proprietà dell'ACI di Trapani, racconteranno l’evento sportivo più longevo ed importante della provincia di Trapani.
martedì 22 agosto 2023
41ª VITTORIO VENETO - CANSIGLIO
Vittorio Veneto-Cansiglio: dopo undici anni dall’ultima edizione torna una delle più belle cronoscalate dell’Italia settentrionale.
Era il 2012 e fu l’ultima volta della gara trevigiana nel calendario del Campionato Italiano Velocita Montagna.
Sul gradino più alto del podio, con la Radical Protosport, c'era l’attuale campione europeo della specialità Christian Merli, seguito dal pilota di casa Denny Zardo su Lola Zytek e Antonio Forato su Porsche 911 GT3.
Una lunga gara, caratterizzata dalla pioggia battente e da una fitta nebbia, interrotta per oltre tre ore per scarsa visibilità.
Così dopo un lungo periodo di attesa e d’intenso lavoro degli ultimi mesi, sabato 26 agosto, si riaccendono i motori della 41ª edizione che sarà valida per il Trofeo Italiano Velocita Montagna centro nord e trampolino di lancio per l’edizione dell’anno prossimo che celebrerà il centenario della cronoscalata.
Si parte venerdì 25 agosto con le verifiche tecnico-sportive in Piazza 2 Giugno a Fregona.
Sabato le due manches di prove con partenza alle ore 8:15 della prima e a seguire la seconda.
Domenica, alla stessa ora, bandiera verde lungo il percorso di 5930 metri che dalla partenza di Mezzavilla porta su, alla bandiera a scacchi di Valsalega.
Grande attesa per "l’ospite d’onore", il campione europeo in carica Christian Merli e della scuderia di casa Vimotorsport.