Il 2024 sarà l'anno d'esordio del Campionato Italiano Supersalita.
Translate
giovedì 23 novembre 2023
CAMPIONATO SUPERSALITA E CIVM 2024
I CAMPIONI NON SI FERMANO MAI
Christian Merli e Simone Faggioli correranno al 20° Trofeo Arona-La Escalona di Tenerife.
sabato 28 ottobre 2023
IL TROFEO VALLECAMONICA FRA LE SETTE DELLA SUPERSALITA
Il Trofeo Vallecamonica fra le gare della Supersalita del 2024.
La Malegno Ossimo Borno, da sempre gara di carattere internazionale, è stata inserita nel campionato Supersalita, di cui faranno parte anche Coppa Selva di Fasano; Rieti Terminillo; Trento Bondone; Coppa Paolino Teodori; Trofeo Luigi Fagioli; Monte Erice.
Sette gare d'élite all'interno del Campionato Italiano Velocità Montagna 2024.
Un riconoscimento di straordinaria importanza per la gara camuna che da sempre offre uno spettacolo unico che riecheggia in tutta la Valle Camonica.
LA MONTE ERICE NELL'OLIMPO DELLA SUPERSALITA
A conferma della rilevanza nazionale nel panorama delle cronoscalate, la Monte Erice, icona del Motorsport, è stata inserita nel ristretto gruppo di gare che dall'anno prossimo costituiranno il Campionato Supersalita.
Saranno sette gli appuntamenti di gara Supersalita all'interno del calendario del Campionato Italiano Velocità Montagna: 53° Trofeo Vallecamonica; 65ª Coppa Selva di Fasano; 59ª Rieti Terminillo-57ª Coppa Bruno Carotti; 73ª Trento Bondone; 63ª Coppa Paolino Teodori; 59° Trofeo Luigi Fagioli; e naturalmente la 66ª Monte Erice. Un ulteriore riconoscimento quindi per la straordinaria gara trapanese che da sessantacinque anni è sinonimo di eccellenza del Motorsport. Così la 66ª edizione dell'anno prossimo avrà tre validità: Campionato Italiano Velocità Montagna, Campionato Italiano Velocità Salita auto Storiche e il neo Campionato Supersalita. Un meritevole riconoscimento per l'Automobile Club Trapani, ente organizzatore della manifestazione motoristica.
Queste le parole del Presidente Giovanni Pellegrino: "È con viva soddisfazione che apprendiamo la nuova titolazione della Monte Erice. Questa soddisfazione viene condivisa con quanti si sono prodigati nell’interesse comune, affinché questa manifestazione motoristica dia sempre risalto non solo ai piloti, ma a un intero territorio. Erice, oltre ad essere la città della scienza e della pace è sempre più anche la città della Monte Erice”.
CAMPIONATO ITALIANO SUPERSALITA
Nasce il Campionato Italiano Supersalita, un nome, (Supersalita), che rievoca i favolosi anni '90 di Alfa Romeo 155, Lancia Delta, BMW, Skoda, ecc....
domenica 15 ottobre 2023
CHRISTIAN MERLI A PODIO IN CROAZIA
venerdì 13 ottobre 2023
TARGA FLORIO CLASSICA 2023
Un bagno di folla per la classica Targa Florio.
mercoledì 11 ottobre 2023
MERLI CORRE IN CROAZIA CON LA PICCOLA OSELLA TURBO
Dove c'è una cronoscalata c'è Christian Merli.
Dopo la vittoria del campionato europeo e le due vittorie in Austria e alla 46ª Cividale Castelmonte il campione trentino, al volante dell'Osella PA 21 4C LRM, sarà alla partenza della 17ª edizione della Nagrada Grada Skradina, in programma domenica prossima in Croazia.martedì 3 ottobre 2023
ANDRETTI FORMULA RACING ENTRA IN FORMULA 1
domenica 1 ottobre 2023
FRANCO CARUSO VINCE LA 66ª SALITA DEI MONTI IBLEI
Dopo la vittoria della settimana scorsa, in Sardegna, alla 32ª Iglesias-Sant'Angelo, il comisano, veterano della specialità, su Nova NP 01-3000, vince la gara di casa davanti ai giovani Francesco Conticelli su Nova NP 01 e Luigi Fazzino su Osella PA 2000 turbo.
Caruso dopo la prima salita dietro ai corregionali Samuele Cassibba, Luigi Fazzino e Francesco Conticelli, tira fuori il suo carattere da "combattente" nella seconda manche migliorandosi di oltre due secondi.CHRISTIAN MERLI: UNA STAGIONE DA RECORD
Anche la 46ª Cividale Castelmonte, terzultima gara del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona nord, è di Christian Merli.
domenica 17 settembre 2023
39ª PEDAVENA - CROCE D'AUNE
CHRISTIAN MERLI 10 E LODE
Merli vince tutto.
Anche in Croazia, alla 42ª cronoscalata Buzetski-Dani, decima ed ultima gara del Campionato Europeo Montagna 2023, il pilota di Fiavè, vince a mani basse davanti ai soliti avversari, il ceco Petr Trnka su Norma M20 FC e lo spagnolo Joseba Lanzagorta su Nova NP 01.
Sin dalle prove del sabato, Christian e la sua Osella FA 30 Judd, hanno dominato tutte le manches.
Sabato nella prima salita, col crono di 2'11"166, il campione trentino è primo davanti a Trnka distanziato di oltre 6" e Lanzagorta a 7".
Nella seconda manche ancora Merli, ferma il cronometro su 2"07"639, davanti a Trnka e Lanzagorta, quarto il tedesco Alexander Hin su Osella FA 30.
Oggi la stessa scena sullo stesso campo di gara: Christian Merli, 2'08"422 alla prima manche e 2'07"105 alla seconda, per somma dei tempi sale sul gradino più alto del podio per la quinta volta alla gara croata.
Davvero una stagione al top per Christian Merli e la sua squadra che hanno dominato in tutte le gare del campionato, dieci vittorie su dieci gare: Francia, Austria, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Italia, Polonia, Svizzera, Slovenia e Croazia.
mercoledì 13 settembre 2023
CHRISTIAN MERLI IN CROAZIA, ULTIMA GARA DEL CEM
domenica 10 settembre 2023
68ª COPPA NISSENA
Vittoria con record per Simone Faggioli alla 68ª Coppa Nissena.
Il già campione italiano 2023, su Norma M20 FC motorizzata Judd, ha vinto le due manches della penultima gara di campionato organizzata dall'Automobile Club Caltanissetta, stabilendo il record del tracciato, nella seconda salita, (2'00"07), nella configurazione con le due chicane e decima vittoria, superando il "maestro" Mauro Nesti.