Si ferma su 3'19"44 il cronometro al passaggio di Simone Faggioli sulla linea del traguardo della prima gara del Campionato Italiano Velocità Montagna, Coppa Della Consuma.
Translate
domenica 24 marzo 2024
È DI SIMONE FAGGIOLI LA COPPA DELLA CONSUMA
MERLI: CUORE DI PADDOCK, PER UNA VOLTA
Alla prima gara di apertura del Campionato Italiano Velocità Montagna 2024 zona centro nord, 3° Trofeo Coppa Della Consuma, dopo il successo della prima posizione nelle prove di sabato, Christian Merli decide di restare al paddock.
L'obiettivo del penta campione europeo era di tornare a correre subito dopo lo "spettacolare" incidente della settimana scorsa in Spagna, al fine di fugare ogni dubbio sulla sua capacità di straordinario pilota.Queste le parole del trentino: "Questa mattina ho fatto una ricognizione del tracciato ed era molto bagnato, causa la pioggia notturna. L’intento principale era di tornare al volante e scacciare eventuali timori dopo il crash spagnolo ed i tempi in prova hanno fugato ogni dubbio. Però s’è fatta sentire la stanchezza accumulata nei giorni scorsi.
Quindi ho preferito tornare a casa per lavorare sulla nostra FA 30.
In prova abbiamo effettuato alcune modifiche che hanno messo ulteriormente in luce l’ottimo livello di prestazioni della Osella 4C Turbo. Ripeto, sono stato molto contento d’esser risalito in macchina dopo l’incidente occorsomi in Spagna, che non ha lasciato alcuno strascico".
Quando il coraggio delle scelte fa la differenza: i veri campioni restano umani.
TOTÒ RIOLO VINCE LA COPPA DELLA CONSUMA TRA LE STORICHE
Un ottimo inizio di stagione per il siciliano di Cerda Totò Riolo che al volante della PCR BMW ha vinto la Coppa Della Consuma 2024, prima gara stagionale del Campionato Italiano Velocità Salita Autosoriche.
Carico dell'ottimo risultato della stagione scorsa, il driver siciliano punta quest'anno alla vittoria del quarto raggruppamento, riportando in gara la stessa biposto aggiornata sia nel telaio che nel motore.Il driver della Squadra Piloti Senesi ha ottenuto il miglior riscontro cronometrico, 3'56"02, davanti al pilota di casa, Stefano Peroni, a 1"44, su Martini Mk32 BMW.
Sul gradino più basso del podio, a 13"90, il pisano Piero Lottini su Osella PA 9/90.
sabato 23 marzo 2024
COPPA DELLA CONSUMA 2024
È di Merli il miglior riscontro cronometrico alle prove della gara toscana che nella seconda manche, al volante della "piccola" Osella PA 21 4C ha fermato il cronometro in 3'24"93.
sabato 16 marzo 2024
UN BRUTTO INCIDENTE PER CHRISTIAN MERLI
Tutto bene quel che finisce bene!
Un errore di pilotaggio ferma il campione europeo.
martedì 13 febbraio 2024
PRESENTATA A FIORANO LA FERRARI SF-24
Presentata a Fiorano la nuova Ferrari SF-24, la monoposto con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz correranno al mondiale di Formula 1 2024.
martedì 23 gennaio 2024
IL GP DI F1 TORNA A MADRID DAL 2026
L'ultimo Gran Premio di Formula 1 a Madrid si corse nel 1981, sul circuito permanente del Jarama, vinto da Gilles Villeneuve con la Ferrari.
Dopo 45 anni, nel 2026, la capitale spagnola tornerà protagonista del circus iridato, con il Gran Premio di Madrid che si svolgerà su un nuovo circuito cittadino, nella zona tra l'Ifema e la Ciudad Deportiva de Real Madrid, il centro sportivo di Valdebebas.venerdì 5 gennaio 2024
LA FERRARI 2024 PROMETTE BENE
La Ferrari fa sul serio e richiama a Maranello uno dei massimi esperti di aerodinamica, l'ingegnere Rory Byrne, che all'inizio degli anni 2000 ha lavorato in Ferrari come capo progettista per le vetture con cui Michael Schumacher vinse i titoli mondiali.
mercoledì 3 gennaio 2024
LA LANCIA TORNA NEI RALLY
Che ci fosse la volontà di tornare a correre si sapeva ormai da un po' di tempo ma adesso arriva la conferma: la Lancia tornerà nel mondo dei rally, probabilmente con la nuova Ypsilon che sarà presentata al mercato a febbraio di quest'anno.
mercoledì 13 dicembre 2023
CASCHI D'ORO 2023
Ieri si è tenuta una grande serata di premiazioni alla manifestazione dei Caschi d'Oro Autosprint e Volanti ACI 2023.
Il consueto appuntamento annuale di Autosprint e dell’Automobile Club d’Italia si è svolto per la prima volta a Roma al Foro Italico, presso la Sala delle Armi, nel tempio dello sport, con tanti partecipanti di livello internazionale, protagonisti della stagione motoristica appena conclusa.mercoledì 6 dicembre 2023
IL 53° TROFEO VALLECAMONICA NELL'EUROPEAN HILL CLIMB CHAMPIONSHIP 2024
sabato 25 novembre 2023
A TENERIFE TUTTO IL PODIO PARLA ITALIANO
Simone Faggioli vince la ventesima edizione della Subida Arona-La Escalona davanti a Christian Merli su Osella FA 30, distanziato di poco più di un secondo e Franco Caruso a 2"67 su Nova Proto NP 01.
Un podio d'eccellenza con tre vincitori di titoli 2023: Campionato Italiano, Campionato Europeo e Trofeo Italiano Velocità Montagna zona sud.
Sin dalla prima manche, malgrado una leggera pioggerellina, sia Merli che Faggioli hanno puntato al record di gara del 2016, (2'18"599), di Simone.
Nella seconda salita, con asfalto asciutto, il toscano della Norma trova il giusto ritmo e, al volante della M20 FC, stabilisce il nuovo record assoluto fermando il cronometro 2'14''737.
Nella top ten il trentino Diego Degasperi, al debutto sulla Nova Proto tre litri, conquista un ottimo quinto posto davanti al modenese Stefano Gazziero su Osella FA30.
Il bresciano Virgilio Gosio su Nova Proto NP03 è ottavo assoluto.
Un ottimo risultato dei drivers italiani che hanno ottenuto sei posizioni fra i primi dieci.
Non è un caso che nel mondo delle cronoscalate i piloti italiani hanno sempre avuto "una marcia in più".
giovedì 23 novembre 2023
CAMPIONATO SUPERSALITA E CIVM 2024
Il 2024 sarà l'anno d'esordio del Campionato Italiano Supersalita.
I CAMPIONI NON SI FERMANO MAI
Christian Merli e Simone Faggioli correranno al 20° Trofeo Arona-La Escalona di Tenerife.
sabato 28 ottobre 2023
IL TROFEO VALLECAMONICA FRA LE SETTE DELLA SUPERSALITA
Il Trofeo Vallecamonica fra le gare della Supersalita del 2024.
La Malegno Ossimo Borno, da sempre gara di carattere internazionale, è stata inserita nel campionato Supersalita, di cui faranno parte anche Coppa Selva di Fasano; Rieti Terminillo; Trento Bondone; Coppa Paolino Teodori; Trofeo Luigi Fagioli; Monte Erice.
Sette gare d'élite all'interno del Campionato Italiano Velocità Montagna 2024.
Un riconoscimento di straordinaria importanza per la gara camuna che da sempre offre uno spettacolo unico che riecheggia in tutta la Valle Camonica.