Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. A un mese esatto dall’accensione dei motori, la Malegno-Ossimo-Borno si prepara a riabbracciare la grande velocità in salita. Dal 9 all’11 maggio 2025, infatti, andrà in scena il 54° Trofeo Vallecamonica, prova inaugurale del Campionato Italiano Supersalita.
Translate
venerdì 11 aprile 2025
MANCA UN MESE AL 54° TROFEO VALLECANONICA: LA CRONOSCALATA CAMUNA SCALDA I MOTORI
giovedì 10 aprile 2025
LA LEGGENDA RINASCE: LANCIA TORNA NEI RALLY CON LA YPSILON RALLY4 HF
Dopo anni di assenza, Lancia torna a scrivere una nuova pagina di storia nei rally. Il palcoscenico è quello del 19° Rally Regione Piemonte, dove la casa torinese presenta ufficialmente la nuova Ypsilon Rally4 HF.
COL SAINT PIERRE: MERLI AL VOLANTE DELLA NOVA PROTO NP01 APRE IL CAMPIONATO EUROPEO DELLA MONTAGNA
Christian Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport e fresco Best Performer 2024 grazie a sei successi su nove gare, inaugura la nuova stagione europea alla 51ª edizione della cronoscalata St. Jean du Gard - Col Saint Pierre, a nord di Montpellier.
Sarà il primo appuntamento CEM, su un tracciato di 5,080 km da affrontare in due manche: la vittoria sarà assegnata sulla somma dei tempi.
Merli si presenta al via con una novità assoluta: la Nova Proto NP01, equipaggiata con un motore V8 Cosworth preparato dallo svizzero Heini Mader, specialista di fama mondiale. Una scelta resa obbligata dall’adeguamento ai nuovi regolamenti FIA, che impongono standard di sicurezza più elevati. «Grazie al supporto di uno sponsor, ho potuto acquistare il telaio in carbonio della Nova Proto – spiega Merli –. Abbiamo lavorato fino all’ultimo per assemblare la vettura».
L’appuntamento francese rappresenta un’incognita: «È la mia prima gara con questa macchina e con questo motore – racconta il pilota trentino –. Ho svolto un paio di test in pista, ma il tracciato del Col Saint Pierre è tutta un’altra storia: tecnico, impegnativo, e con avversari di altissimo livello come Schatz». Il percorso alterna un breve rettilineo iniziale a una sezione tortuosa, seguita da un tratto veloce da affrontare con marce alte. «Speriamo anche nel meteo – conclude Merli –. Sono felice di iniziare questa nuova sfida europea, confrontandomi con i migliori piloti del continente».
Foto: fonte web
ROMBO DI MOTORI NELLE LANGHE: IL CIAR ACCENDE IL RALLY REGIONE PIEMONTE
Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 si appresta a vivere un altro fine settimana ad alta tensione. Dopo l’esordio al Ciocco, da venerdì 11 a domenica 13 aprile sarà la suggestiva cornice delle Langhe ad ospitare il secondo round stagionale: il Rally Regione Piemonte.
La competizione, organizzata dal Cinzano Rally Team, promette spettacolo con ben 158 equipaggi iscritti, tra la gara principale valida per il CIAR Sparco e la prova della Coppa Rally di 1ª Zona ACI Sport, riservata ai migliori piloti di Piemonte e Valle d’Aosta.
Tra i temi più caldi del weekend c’è ovviamente la lotta per il titolo assoluto, che vedrà nuovamente sfidarsi i protagonisti emersi nel primo appuntamento dell'anno.
Ma non solo: saranno della partita anche le categorie Promozione, Due Ruote Motrici e R1, oltre al CIAR Junior, alla sua seconda prova dopo il debutto stagionale su fondo sterrato. Ad arricchire il programma, anche le sfide monomarca della GR Yaris Rally Cup e della Suzuki Rally Cup.
Una delle novità più attese è senza dubbio il ritorno ufficiale della Lancia nelle competizioni. Il pubblico piemontese potrà infatti ammirare il debutto della nuova Ypsilon Rally4 HF, già presente in otto esemplari, in attesa dell’avvio del trofeo dedicato che scatterà dalla Targa Florio.
Alba sarà ancora una volta il cuore pulsante dell'evento. Il Quartier Generale e il Parco Assistenza saranno allestiti in città, da dove venerdì sera, alle 21:15, partirà ufficialmente la gara da Piazza San Paolo. L’arrivo è previsto domenica, a partire dalle 15:45, in via 25 Aprile.
Il percorso si svilupperà su 495,70 chilometri complessivi, con 13 prove speciali per un totale di 112,80 chilometri cronometrati. Una vera maratona che promette di regalare emozioni e spettacolo in un territorio che da anni è diventato uno degli scenari più amati dai protagonisti del rally italiano.
Foto: fonte web
lunedì 7 aprile 2025
IL 54° TROFEO VALLECANONICA APRE IL CAMPIONATO ITALIANO SUPERSALITA
Il 54° Trofeo Vallecamonica, in programma dal 9 all'11 maggio 2025, sarà la prima gara del Campionato Italiano Supersalita.
La cronoscalata camuna, organizzata dall'automobile Club Brescia, torna a prendere vita sulle curve della Malegno-Ossimo-Borno a conferma del suo ruolo da protagonista nel panorama delle gare italiane di velocità in salita.
La gara avrà validità per il CIVM zona nord e il Campionato Italiano Velocità Montagna Autostoriche.
domenica 6 aprile 2025
INIZIO DI STAGIONE VINCENTE PER FRANCO CARUSO
Il pilota siciliano, portacolori della Best Lap, al volante della Nova Proto NP01 ha vinto la 32ª edizione della Salita del Costo, davanti a Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30.
Che fosse tra i favoriti per la vittoria assoluta si era capito sin dalle prime sessioni di prove.giovedì 9 gennaio 2025
CENTO ANNI DI TRENTO BONDONE
venerdì 13 dicembre 2024
IL TROFEO VALLECAMONICA APRE LA STAGIONE SUPERSALITA 2025
martedì 10 dicembre 2024
LA MONTE ERICE SARÀ L'ULTIMA GARA DEL CAMPIONATO SUPERSALITA 2025
martedì 12 novembre 2024
LA MONTE ERICE È SUPERSALITA
domenica 10 novembre 2024
FRANCO CARUSO VINCE L'ULTIMA GARA DELLA STAGIONE
domenica 27 ottobre 2024
SIMONE FAGGIOLI "SUL TETTO DEL MONTE"
Tutto il podio è Best Lap alla finale del Campionato Italiano Velocità Montagna, la 51ª cronoscalata Castellana Orvieto.
Simone Faggioli, il pluricampione della specialità, ha vinto le due manches di gara davanti al veterano, di Comiso, Franco Caruso, entrambi su Nova Proto NP01, terzo il pilota di casa Michele Fattorini su Norma M20 FC Zytek.domenica 13 ottobre 2024
FRANCO CARUSO FA IL BIS ALLA SALITA DEI MONTI IBLEI
lunedì 23 settembre 2024
MERLI IN AUSTRIA VINCE FACILE: SESTA VITTORIA ALLA ESTHOFEN-SANKT AGATHA
L'instancabile Christian Merli continua la sua lunga scia di vittorie. Dopo la straordinaria vittoria in Croazia, ultima tappa del Campionato Europeo, il campione trentino ha vinto per la sesta volta la Esthofen - Sankt Agatha, penultima gara stagionale del Campionato Austriaco e Tedesco.
Una partecipazione su invito dell'organizzazione, Merli, ospite d'onore, al volante dell'Osella FA 30 motorizzata Judd, ha vinto entrambe le manches della 54ª edizione, davanti allo sloveno Patrik Zajelsnik e l'austriaco Christoph Lampert entrambi su Nova Proto NP 01.