Translate

domenica 3 agosto 2025

CHRISTIAN MERLI, LA FRIZIONE TRADISCE IL CAMPIONE: SOLO QUARTO A OSNABRÜCK

Certe volte, anche la perfezione meccanica cede all’imprevedibilità del motorsport. Lo sa bene Christian Merli, che durante la 57ª Cronoscalata Internazionale ADAC Osnabrücker Bergrennen è stato costretto ad arrendersi a un problema tecnico che ha interrotto una gara altrimenti dominata.

Il campione trentino, al volante della sua Nova Proto NP01 Cosworth, ha dovuto dire addio al podio a causa di un guasto alla frizione in gara 3, chiudendo così solo al quarto posto assoluto.

L’appuntamento tedesco, ottavo round del Campionato Europeo della Montagna, si corre sull’Uphöfener Berg, un tracciato breve ma impegnativo di appena 2,030 chilometri. 
Sabato, condizioni miste e asfalto bagnato hanno reso le manches di prova poco indicative, ma già domenica Merli aveva messo le cose in chiaro, segnando il miglior crono assoluto nelle prime due salite di gara. 

Il pilota italiano sembrava avviato verso un'altra vittoria netta, ma tutto è cambiato allo start della terza manche.

"Penso un problema alla frizione subito dopo lo start di Gara 3, non m’era mai successo", ha dichiarato a caldo il pentacampione. "Bene le prime due manche dove abbiamo staccato il miglior tempo. Però, la prima salita era sul bagnato e quindi si sapeva sarebbe stata scartata. 
La terza manche era decisiva, ma purtroppo ci siamo fermati. Le gare sono così e mi spiace per il campionato".

Il guasto, probabilmente improvviso e non prevedibile, ha impedito a Merli di completare la salita decisiva, precludendogli la possibilità di giocarsi la vittoria assoluta. 

Un episodio che pesa doppio in chiave campionato: con la classifica ancora apertissima, ogni punto conta e il margine d’errore, ormai, è ridotto a zero.

Con l’Osnabrücker Bergrennen ormai alle spalle, Merli dovrà affrontare i prossimi appuntamenti con la consueta precisione ma anche con una certa cautela: ogni imprevisto, d’ora in poi, potrebbe essere fatale per la corsa al titolo.

Foto: fonte web