Translate

Visualizzazione post con etichetta CRONOSCALATE ESTERE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CRONOSCALATE ESTERE. Mostra tutti i post

domenica 4 agosto 2024

MERLI OSPITE D'ONORE IN GERMANIA

Dopo la vittoria della settimana scorsa a Limanowa, settima gara del Campionato Europeo, il trentino di Fiavè è stato ospite d'onore alla 56ª Cronoscalata Internazionale ADAC Osnabrück Bergrennen, ottavo round del Campionato Tedesco e quarto del Fia Hill Climb Cup.

In una gara che non ha risparmiato sorprese, il campione europeo ha ottenuto la quinta posizione assoluta, la  terza tra gli iscritti al Campionato Fia e la seconda tra le monoposto.
Queste le parole del driver trentino al traguardo:
“Già in Gara 2 la vettura perdeva aderenza e non ho staccato un buon tempo.
Nella terza manche sono salito forte, ma nell’ultima curva ho perso il posteriore e danneggiato l’alettone. Comunque i miei complimenti al nostro compagno di squadra che si piazza al terzo posto. Il meteo? Oggi era più freddo di ieri ed abbiamo faticato nello staccare i nostri riscontri cronometrici. Come sempre sono stato trattato come un re. 
Sicuramente la miglior gara a livello organizzativo grazie allo staff guidato da Bernd Stegmann”.

Foto: fonte web

sabato 25 novembre 2023

A TENERIFE TUTTO IL PODIO PARLA ITALIANO

Simone Faggioli vince la ventesima edizione della Subida Arona-La Escalona davanti a Christian Merli su Osella FA 30, distanziato di poco più di un secondo e Franco Caruso a 2"67 su Nova Proto NP 01.

Un podio d'eccellenza con tre vincitori di titoli 2023: Campionato Italiano, Campionato Europeo e Trofeo Italiano Velocità Montagna zona sud.
Sin dalla prima manche, malgrado una leggera pioggerellina, sia Merli che Faggioli hanno puntato al record di gara del 2016, (2'18"599), di Simone.
Nella seconda salita, con asfalto asciutto, il toscano della Norma trova il giusto ritmo e, al volante della M20 FC, stabilisce il nuovo record assoluto fermando il cronometro 2'14''737.
Nella top ten il trentino Diego Degasperi, al debutto sulla Nova Proto tre litri, conquista un ottimo quinto posto davanti al modenese Stefano Gazziero su Osella FA30.
Il bresciano Virgilio Gosio su Nova Proto NP03 è ottavo assoluto.
Un ottimo risultato dei drivers italiani che hanno ottenuto sei posizioni fra i primi dieci.
Non è un caso che nel mondo delle cronoscalate i piloti italiani hanno sempre avuto "una marcia in più".



domenica 2 ottobre 2022

Christian Merli: il campione!

 

Christian Merli in gara su invito alla 47ª Subida a Tamaimo tiene tutti dietro.

Il Trentino, già campione europeo 2022, ha partecipato alla gara spagnola, a Tenerife nell'arcipelago delle isole Canarie, con la nuova Osella motorizzata Peugeot capace di erogare circa 400 cv.

Sin dalle prove del sabato Merli ha avuto la meglio sui diretti concorrenti.

Domenica lungo i 5,2 chilometri del percorso, Christian è primo, col tempo di 2'35"652.

Subito dietro Sergio Febles Fernandez su Osella PA 30 Evo.

Nella seconda salita Merli ancora il più veloce con record del tracciato a 2'33"002.


domenica 12 giugno 2022

CHRISTIAN MERLI VINCE IN GERMANIA

Dopo due anni di pausa, causa covid, riprende vita la Adac Glasbachrennen, terza gara in calendario del campionato austriaco - tedesco, giunta alla 25ª edizione.
Christian Merli, vincitore nel 2017 e 2018, segna il miglior tempo anche quest'anno a bordo della
Osella FA30 Judd LRM.


domenica 5 giugno 2022

16ª NAGRADA GRADA SKRADINA

Ormai si sa, in Italia e in Europa, a contendersi il titolo di campione delle cronoscalate, sono sempre loro.
Simone Faggioli e Christian Merli.
Alla 16ª edizione della Nagrada Grada Skradina si sono "dati appuntamento" correndo con le sport da due litri.
Faggioli con la Nova Proto NP 01 V8 e Merli con la biposto sport motorizzata Honda LRM.
Sul gradino più alto del podio è salito Simone Faggioli, Christian Merli è 4° assoluto e secondo tra le vetture biposto.