Translate
lunedì 16 giugno 2025
LE MANS 2025: IL RISCATTO DI KUBICA E IL TRIONFO FERRARI
domenica 15 giugno 2025
LE MANS 2025: FERRARI SCRIVE LA LEGGENDA CON LA #83 DI AF CORSE
La 24 Ore di Le Mans 2025 verrà ricordata come una delle edizioni più intense, combattute ed emozionanti di sempre. E soprattutto, come la corsa che ha consegnato alla Ferrari la sua terza vittoria consecutiva nella maratona più famosa del motorsport mondiale.
Un successo che profuma di leggenda, non solo per la storicità del risultato, ma anche e soprattutto per il modo in cui è arrivato: grazie alla 499P #83 del team cliente AF Corse.
martedì 22 aprile 2025
WEC 2025-STORICA VITTORIA FERRARI A IMOLA: LA 499P TRIONFA DAVANTI AL PUBBLICO DI CASA
In una domenica destinata a entrare negli annali del motorsport, la Ferrari 499P ha conquistato una vittoria storica nella tappa italiana del FIA World Endurance Championship, seconda gara stagionale, svoltasi sul leggendario circuito di Imola. Davanti a oltre 65.500 tifosi in delirio, l’equipaggio della vettura numero 51 del team AF Corse - composto da Antonio Giovinazzi, James Calado e Alessandro Pier Guidi - ha dominato la gara con una prestazione impeccabile.
domenica 16 giugno 2024
BIS FERRARI ALLA 24 ORE DI LE MANS
Uno strepitoso lavoro di squadra per una straordinaria vittoria del Cavallino Rampante alla 24 Ore di Le Mans.
Per la Rossa 499P di Maranello, portata al traguardo dai piloti Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, è la seconda vittoria consecutiva, dopo quella dell'anno scorso che ha celebrato il centenario della classica francese.Ad infrangere il sogno della doppietta ci ha pensato la Toyota GR010 Hybrid, n° 7 dell'equipaggio Lopez, De Vries, Kobayashi, seconda al traguardo davanti all'altra 499P n° 51 di Pier Guidi, Calado e Giovinazzi.
domenica 11 giugno 2023
24 ORE DI LE MANS
giovedì 8 giugno 2023
24 ORE DI LE MANS
Doppietta Ferrari alla 24 Ore di Le Mans.
Era il 1973 l'anno dell'ultima gara della Ferrari a Le Mans.
Al suo ritorno, dopo cinquant'anni, nell'edizione del centenario, mette a segno una straordinaria doppietta in qualifica.
Le rosse Hypercar 499P di Maranello hanno dominato lungo gli oltre tredici km del circuito de la Sarthe.
La pole position è della Ferrari numero 50, dell'equipaggio Fuoco, Molina, Nielsen che pilotata da Antonio Fuoco ferma il cronometro a 3'22"982, secondo piazzamento per Alessandro Pier Guidi con la numero 51 del trio Calado, Giovinazzi, Pier Guidi, distanziato di 773 millesimi.
domenica 30 aprile 2023
6 ORE DI SPA
domenica 16 aprile 2023
WEC, 6 ORE DI PORTIMAO: FERRARI ANCORA A PODIO
WEC, 6 ORE DI PORTIMAO: TOYOTA DOMINA LA GARA
sabato 18 marzo 2023
1000 MIGLIA DI SEBRING
La Toyota domina la prima gara in terra americana, primo e secondo posto sul podio di Sebring per le due GR010.
Ottimo inizio in casa Ferrari, pole position e terzo posto del trio Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen.
Il cosentino Fuoco, partito in testa al gruppo, mantiene il comando fino all'ingresso della Safety Car per l'incidente dell'argentino Luis Pérez Companc su Ferrari n° 83.
Richiamato ai box lascia il comando alle Toyota che lo mantengono fino all'ultimo giro.
Nel finale la GR010 n° 7 dei piloti Mike Conway, Kamui Kobayashi e José Lopez distanzia tutti verso la bandiera a scacchi, davanti all'altra Toyota n° 8 di Brendon Hartley, Sébastien Buemi e Ryo Hirakawa.
Quindicesima posizione assoluta, settima di categoria per l'altra Ferrari 499P n° 51 di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado che a seguito di un contatto con la Ferrari 488 GTE n° 54 di Francesco Castellacci, penalizzati con un stop&go di dieci secondi, sono costretti alla rimonta.