Translate

domenica 13 luglio 2025

TOTÒ RIOLO TRIONFA ALLA CESANA -SESTRIERE 2025: VITTORIA STORICA DOPO 17 ANNI

Totò Riolo ha riscritto il proprio nome nella storia della Cesana-Sestriere, conquistando con autorità la 43ª edizione della celebre cronoscalata piemontese. 

Il pilota siciliano, al volante della PRC A6 della Squadra Piloti Senesi, ha fermato il cronometro sul tempo di 4’55”58 lungo i 10,4 chilometri del tracciato, aggiudicandosi non solo il q
Quarto Raggruppamento, ma anche il miglior tempo assoluto della manifestazione.

Una vittoria dal sapore speciale per il cerdese, che torna sul gradino più alto della Cesana dopo ben 17 anni, quando nel 2008 trionfò con una Porsche. Un successo che è anche una rivincita personale dopo l’amarezza del 2024, quando fu costretto al ritiro per un guasto tecnico.

Quest’anno, invece, tutto ha funzionato alla perfezione, e Riolo ha potuto finalmente lasciarsi andare a un meritato trionfo.

Dietro al vincitore si è piazzato Mario Massaglia, beniamino di casa e grande protagonista delle prove ufficiali. Il pilota piemontese, al volante della Osella PA 9/90 preparata dal Team Di Fulvio, ha dato filo da torcere a Riolo, ma non è riuscito a replicarne il ritmo in gara. 

Completa il podio del Quarto Raggruppamento il pisano Piero Lottini, anch’egli su Osella PA 9/90, autore di una prestazione solida e costante.

Nel Terzo Raggruppamento, a brillare è stato Giuliano Peroni, che con la sua Osella PA 8/9 BMW ha centrato una vittoria netta e il terzo tempo assoluto della gara. Il driver e preparatore fiorentino, esperto e sempre competitivo, ha così ripreso la testa del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche.

Il Quinto Raggruppamento ha visto imporsi Pier Paolo Serra con la March 772, macchina che ha dimostrato grande competitività fin dalle prove. Il pilota ha chiuso con un brillante quinto tempo assoluto, sottolineando la bontà del pacchetto tecnico.

Nel Primo Raggruppamento, infine, a spuntarla è stato l’austriaco Harald Mossler su Darren Mk3, davanti al campione in carica Tiberio Nocentini su Chevron, che ha ammesso qualche imprecisione nella guida. 
Per Mossler, in forza alla Bologna Squadra Corse, è stato un weekend perfetto.
Oltre a Riolo, diversi altri piloti siciliani si sono messi in luce nella trasferta piemontese. L’etneo Lino Capizzi su Peugeot 205 GTi ha centrato il 14° posto di Quarto Raggruppamento, mentre il trapanese Antonino Oddo, su Fiat 500, ha chiuso 19° nel Terzo. Infine, il palermitano Giuseppe La Rocca ha terminato la gara con il 15° posto nel Secondo Raggruppamento.

Foto: fonte web