Il 43° Rally Due Valli non ha deluso le attese. Anzi, ha superato ogni aspettativa, regalando al pubblico un finale da brividi e una clamorosa svolta nella corsa al titolo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
Dopo due giorni intensi sugli asfalti veronesi, Giandomenico Basso e Lorenzo Granai sono saliti sul gradino più alto del podio, conquistando una vittoria tanto pesante quanto inaspettata. A bordo della Skoda Fabia Rally2, il duo veneto ha approfittato di un colpo di scena clamoroso: il ritiro improvviso di Andrea Crugnola e Pietro Ometto nella penultima prova speciale.Con la freddezza del veterano e una strategia audace, decisivo il cambio dei differenziali nelle ultime battute, Basso ha preso il comando e lo ha tenuto fino alla fine, chiudendo con 9.8 secondi di vantaggio su Fabio Andolfi e Marco Menchini, protagonisti di una gara solida con la Toyota GR Yaris Rally2. Un risultato che rilancia il pilota ligure nella parte alta della classifica, grazie anche al feeling crescente con la vettura giapponese.
Ma la vera sorpresa è arrivata dal terzo gradino del podio: Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, su Skoda Fabia RS Rally2, hanno centrato il loro primo podio assoluto nel CIAR Sparco e la vittoria nella tappa del Campionato Italiano Rally Promozione, fermandosi a soli 13.2 secondi dalla vetta. Una prestazione matura, frutto di costanza e progressi gara dopo gara.
Ai piedi del podio, Marco Signor e Daniele Michi hanno portato a termine una prova regolare, senza squilli ma concreta, sempre con la GR Yaris. Quinta posizione per il leader del CIR Promozione Bostjan Avbelj, meno incisivo del solito, ma ancora saldo in testa alla classifica generale. Sesta piazza per Umberto Scandola, amatissimo dal pubblico veronese e in gara in via eccezionale con la Citroën C3.
Tra le Due Ruote Motrici, dominio assoluto di Davide Pesavento con la piccola ma grintosa Lancia Ypsilon HF Rally4, davanti a Gianandrea Pisani e al giovane talento svedese Patrick Hallberg. Nella GR Yaris Rally Cup, successo del francese Benjamin Boulenc, mentre nella Suzuki Rally Cup è stato Lorenzo Varesco a imporsi, approfittando del ritiro del rivale Vallino.
All’arrivo in Piazza Bra, accanto all’Arena di Verona, le emozioni erano ancora palpabili. Basso, visibilmente soddisfatto, ha commentato: “Una bella vittoria, perché la gara era complicata, con prove lunghe e condizioni difficili, soprattutto nell’ultimo giro. Ci siamo presi qualche rischio iniziale, poi abbiamo gestito, cambiando strategia nel finale. Dedico questo successo alla mia famiglia e anche a me stesso, perché continuo a crederci sempre.”
Con questo successo – il secondo stagionale dopo il Rally del Ciocco – Giandomenico Basso torna in vetta al CIAR Sparco, riaprendo una lotta al titolo che ora si fa incandescente. Il campionato entra nella fase cruciale, e se il Due Valli è stato un assaggio, il gran finale promette spettacolo puro.
Foto: fonte web